ENTI
VOLONTARI
NEWSLETTER
F.A.Q. PER L'ACCREDITAMENTO/ADEGUAMENTO ALL'ALBO REGIONALE DEGLI ENTI DI SCN | | Stampa | |
1. QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEGLI ENTI DI SERVIZIO CIVILE? Gli Enti di servizio civile sono amministrazioni pubbliche, associazioni non governative e associazioni no profit che operano negli ambiti specificati dalla Legge 6 marzo 2001 n° 64 e accreditati all’Albo Nazionale o ad Albi regionali degli Enti di Servizio Civile. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
2. GLI ENTI CHE INTENDONO ACCREDITARSI ALL’ALBO NAZIONALE O REGIONALE DEGLI ENTI DI SERVIZIO CIVILE A QUALE NORMATIVA DEVONO FAR RIFERIMENTO? Gli Enti che intendono accreditarsi devono far riferimento alla Circolare dell’Ufficio Nazionale Servizio Civile del 17/06/2009, scaricabile dal sito nazionale o regionale. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3. QUAL È LA DIFFERENZA TRA ALBO NAZIONALE E ALBI REGIONALI DEGLI ENTI DI SERVIZIO CIVILE? Nell’Albo Regionale sono iscritti Enti di Servizio civile con sede legale nella regione e sedi di attuazione progetto in non più di altre tre regioni d’Italia. Nell’Albo Nazionale sono, invece, iscritti Enti con sedi di attuazione di progetto in più di quattro regioni. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ 4. QUALI SONO I REQUISITI CHE UN ENTE DEVE POSSEDERE PER RICHIEDERE L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEGLI ENTI DI SERVIZIO CIVILE? Gli enti e le organizzazioni che intendono accreditarsi all’Albo degli enti di Servizio Civile devono dimostrare di possedere requisiti strutturali ed organizzativi, nonché di avere adeguate competenze e risorse specificatamente destinate al Servizio Civile, così come previsto dall’art. 3 della Legge 64/2001 che riporta i seguenti requisiti:
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ 5. GLI ENTI CHE POSSIEDONO TALI REQUISITI POSSONO IN QUALUNQUE MOMENTO RICHIEDERE L’ISCRIZIONE ALL’ALBO NAZIONALE O ALL’ALBO REGIONALE? No. Gli Enti che intendono richiedere l’accreditamento all’Albo nazionale o regionale e che possiedono i requisiti previsti possono presentare istanza solo quando l’U.N.S.C., previa intesa con le Regioni e Province autonome, rende note le date di riapertura della presentazione delle richieste di accreditamento pubblicando il relativo avviso nel proprio sito www.serviziocivile.it . Solitamente in tale fase, nel contempo, per gli Enti già accreditati è data la possibilità di presentare richieste di adeguamento ai sensi della circolare U.N.S.C., relativamente, ad esempio, all’accreditamento di nuove sedi di attuazione o di nuove risorse, passaggi di classe, ecc.. L’avviso contestualmente viene pubblicato sul sito del dipartimento regionale. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 6. GLI ENTI CHE INTENDONO ACCREDITARSI ALL’ALBO REGIONALE SICILIA DOVE DEVONO INVIARE LE ISTANZE? Le istanze vanno presentate presso l’Assessorato Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali – Servizio 3° “Terzo Settore, Volontariato, Servizio Civile” – Via Trinacria n. 34/36 – 90144 PALERMO. Le richieste dovranno pervenire entro le date fissate nell’Avviso e, pertanto, l’Ufficio regionale non valuterà quelle pervenute fuori termine. A tal uopo si precisa che non rileva la data del timbro di spedizione dell’Ufficio postale accettante. Si evidenzia che la modalità di presentazione delle istanze comprende anche l’inserimento dei dati relativi sul sistema informatico Helios, in mancanza dei quali l’Ufficio regionale non sottopone ad esame la richiesta di iscrizione. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 7. QUAL È LA PROCEDURA DA SEGUIRE PER PRESENTARE LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE SUL SISTEMA HELIOS? Per presentare la richiesta di iscrizione necessita effettuare le seguenti operazioni:
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 8. UN ENTE ISCRITTO ALL’ALBO DELLA REGIONE SICILIA CHE INTENDE, AD ESEMPIO IN FASE DI ADEGUAMENTO, ACCEDERE AL SISTEMA HELIOS PER L’AGGIORNAMENTO DEI DATI SUL SISTEMA E DIMENTICA LA PROPRIA PASSWORD, COSA DEVE FARE? Può richiedere il “reset password” inviando una mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. indicando la denominazione dell’ente e il proprio codice NZ… |